Alluvione 29-30 giugno 2024

Valle Lavizzara devastata dall'alluvione

Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024 una piena eccezionale del fiume Maggia ha sconvolto  drammaticamente la nostra regione colpendo duramente le persone e causando  ingenti danni al territorio e a tutte le infrastrutture. I danni maggiori si sono verificati nei comuni di Lavizzara, Cevio e in valle Bavona. Malgrado il grande lavoro svolto durante la fase di emergenza dalla protezione civile, dall’esercito, dalla popolazione e da moltissimi volontari, la regione impiegherà anni per ricucire almeno parzialmente le ferite.

I danni materiali alle infrastrutture pubbliche e alle proprietà private sono ingenti e superano di gran lunga le rispettive capacità economiche. I cittadini e le autorità ringraziano le organizzazioni che con azioni diverse hanno raccolto contributi finanziari per la costruzione ma si sentono abbandonati dal governo federale che fino ad oggi non ha raccolto le necessità della nostra piccola regione al contrario di quanto fatto in altri casi.  

Lavizzara

Lavizzara, cuore pulsante della parte superiore della Vallemaggia, è una valle alpina che incanta per la sua storia, la sua natura incontaminata e il perfetto equilibrio tra passato e presente. Questo territorio, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni, è un luogo che sorprende e invita a essere esplorato.

Leggi tutto